Correre con il caldo: consigli
Le temperature estive pongono alcune sfide anche ai runner più allenati. Ecco un piccolo vademecum per aiutarti a combattere adeguatamente il caldo durante i tuoi allenamenti estivi.
L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE
- Bere: la cosa più importante quando fa caldo è ovviamente bere molto. Bevi molta acqua minerale prima della corsa, in modo da non dover portare con te la bottiglia, almeno se non vuoi correre per più di un'ora. Nelle corse più lunghe, invece, assicurati di portare con te qualcosa da bere.
- Doccia: se la doccia dopo l’allenamento è d’obbligo in qualunque stagione, quando corri con il caldo è sicuramente utile anche una breve doccia fredda prima di cominciare. In questo modo abbasserai la temperatura corporea e inizierai a sudare più tardi.
- Oltre a bere, è importante idratare il corpo anche in altri modi. Se vuoi correre quando fa caldo, sfrutta fontanelle, laghi e fiumi che troverai sul tuo percorso per rinfrescarti, magari utilizzando un panno leggero o una piccola spugna.
- Bevande isotoniche: sulle bevande isotoniche per gli atleti si è sviluppata un'intera industria. Se vuoi andare a correre con il caldo, ricorda che il corpo perde sali minerali quando suda. Basta però aggiungere un pizzico di sale marino integrale all’acqua per ripristinare l'equilibrio.
- Allenarsi in acqua: l’acqua rinfresca non solo come bevanda, ma anche come luogo per l'attività fisica. L'acqua jogging o l'acqua fitness, ad esempio, sono ottime alternative alla corsa o alla bicicletta. Un ulteriore vantaggio di allenarsi in acqua inoltre è che le articolazioni sono meno sollecitate e se sei stanco di allenarti puoi decidere di farti semplicemente una nuotata rilassante.