
Compression Wear
Chiedi agli esperti
Ecco le risposte alle domande più frequenti sulla nuova linea di abbigliamento a compressione sportivo Bauerfeind Sports Compression Wear
Più della compressione, ma come?

1. Cosa si intende esattamente per abbigliamento a compressione?
Per ‘Compression Wear’ si intendono sostanzialmente capi di abbigliamento tecnici, come magliette o pantaloni, che aderiscono al corpo ed esercitano un’azione di compressione su specifiche aree muscolari.
2. C’è differenza tra abbigliamento a compressione per uso medico e abbigliamento a compressione per uso sportivo?
Sì! Benché entrambi i tipi di compressione agiscano positivamente sulla circolazione sanguigna e sul sostegno muscolare, si differenziano in termini di impiego specifico, tipo di pressione e design. I capi di abbigliamento a compressione per lo sport rispondono a esigenze e situazioni diverse: sono utilizzati per migliorare le prestazioni piuttosto che per trattare eventuali patologie; anche il materiale e la vestibilità possono variare notevolmente.
3. Quali vantaggi offre Compression Wear?
In ambito sportivo, l’abbigliamento compressivo sportivo uomo e donna offre numerosi benefici. Tra questi, un miglioramento delle prestazioni, un recupero più rapido e una migliore prevenzione dagli infortuni.
4. Per quanto tempo posso indossare una maglietta a compressione o un paio di leggings a compressione per lo sport?
Ogni prodotto è diverso, quindi non esiste una risposta universale a questa domanda. In linea di massima, dato che gli articoli compressivi per lo sport sono pensati appositamente per l’attività sportiva, si possono indossare sicuramente durante e dopo l’allenamento.
5. Ci sono persone per le quali l’abbigliamento compressivo è sconsigliato?
Sì! In presenza di determinate patologie, come arteriopatie, problemi cardiaci, allergie e malattie della pelle, si sconsiglia l’uso di indumenti compressivi. In caso di dubbi, è bene chiedere consiglio al proprio medico.


6. Quali sport posso praticare indossando abbigliamento sportivo a compressione graduata?
Compression Wear è adatto a tutte le discipline sportive, come ad esempio la corsa, il ciclismo, gli sport invernali e gli sport con la palla. Nulla vieta però di utilizzarlo anche per altre forme di esercizio fisico, come la zumba e persino lo yoga. Inoltre, le magliette a compressione, i leggings e i pantaloncini a compressione Compression Wear di Bauerfeind Sports trovano ampio utilizzo negli sport di potenziamento come il CrossFit, il sollevamento pesi e il calisthenics.
7. L’abbigliamento a compressione per lo sport limita i movimenti?
Questo varia da persona a persona. Molti si sentono a proprio agio e più forti nell’indossare l’abbigliamento tecnico a compressone Compression Wear. La prima volta che si indossa un capo compressivo, che si tratti di una maglietta o di un pantalone, si può avvertire una sensazione un po’ insolita. Prima ancora di indossarli, noterai che gli indumenti tecnici sembrano decisamente piccoli: la vestibilità “stretta” è funzionale allo scopo per il quale è stata concepita la linea di abbigliamento Compression Wear. I benefici dell’abbigliamento a compressione per sport Sports Compression Wear non si faranno attendere a lungo!
Domande relative a Bauerfeind Sports Compression Wear:

1. Cosa distingue l’abbigliamento sportivo a compressione Bauerfeind Sports Compression Wear dagli altri?
In più di 90 anni di attività, abbiamo maturato una grande esperienza nel mondo degli articoli compressivi. Insomma, sappiamo cosa facciamo e perché lo facciamo. Per questo possiamo dire con orgoglio che Bauerfeind Sports Compression Wear non si limita a essere soltanto una linea di abbigliamento compressivo, ma fa della compressione la sua ragion d’essere. E questo vale tanto per le nostre magliette a compressione per lo sport quanto per i nostri leggings compressivi.
2. Cosa determina il costo dell’abbigliamento a compressione per lo sport Bauerfeind Sports Compression Wear?
I prodotti della linea Bauerfeind Sports Compression Wear sono realizzati con una speciale lavorazione a trama circolare e sottoposti a un test specifico che ne verifica l’azione di compressione. La produzione avviene esclusivamente in Europa e anche le materie prime vengono acquistate esclusivamente in Europa. Questo ci permette di ridurre le distanze e di sostenere i rivenditori e le aziende locali. Utilizziamo inoltre processi produttivi e materiali di altissima qualità. In sostanza, siamo dell’idea che un prodotto d’eccellenza abbia il suo prezzo e per noi la qualità è imprescindibile.
3. Perché i leggings, i pantaloncini e le magliette a compressione per lo sport Bauerfeind Sports sono così piccoli?
La nostra linea di abbigliamento a compressione Sports Compression Wear si caratterizza per la sua azione di compressione mirata. Per ottenere questo risultato, utilizziamo materiali altamente elastici che si restringono quando non sono indossati, così da esercitare un’azione di compressione quando li si indossa. La funzionalità del prodotto è la priorità assoluta.
4. Si indossano sopra o sotto altri indumenti sportivi?
I nostri capi sportivi a compressione Compression Wear sono dei veri e propri prodotti tecnici e non un classico base layer. La massima funzionalità si ottiene indossandoli direttamente sulla pelle, ma naturalmente è possibile utilizzarli in modo diverso a seconda della situazione. I leggings a compressione si possono indossare tranquillamente sotto un paio di pantaloncini; allo stesso modo, nulla vieta di indossare la maglietta a compressione sotto un’altra t-shirt più larga. I capi Compression Wear si adattano bene anche come strato intermedio, a patto che la vestibilità non ne risenta.


5. L’abbigliamento sportivo a compressione della linea Bauerfeind Compression Wear tiene caldo?
Gli indumenti tecnici sportivi della linea Bauerfeind Compression Wear sono concepiti per essere indossati durante la pratica sportiva. La loro funzione non è quella di trattenere il calore, in quanto questo potrebbe causare un’eccessiva sudorazione. Per le nostre magliette a compressione e i nostri leggings a compressione utilizziamo materiali funzionali come poliammide ed elastan, che hanno un’azione termoregolante e favoriscono la dispersione del sudore.
6. Posso indossare i tutori Bauerfeind Sports insieme ai capi sportivi della linea Compression Wear?
Dipende: se entrambi i prodotti sono a contatto con la pelle, sì, ma non se vengono indossati l’uno sull’altro. Detto più semplicemente: non si devono sovrapporre due capi compressivi. Si possono ad esempio abbinare le calze Run Ultralight Compression Socks con i pantaloncini Sports Compression Tights Short, ma non con i pantaloni lunghi Sports Compression Tights Long. Stesso discorso vale per le magliette compressive.
7. Come si lavano? Posso usare l’ammorbidente?
La risposta a questa domanda si trova sempre sull’etichetta con le istruzioni per il lavaggio dei nostri prodotti. In breve, per i leggings e le t-shirt compressive vale la seguente regola generale: lavare a 30° impostando un ciclo di lavaggio delicato e senza ammorbidente, non asciugare in asciugatrice e non stirare.
8. Quando è meglio indossare la versione short e quando quella long?
Per un’azione di compressione completa, che stimoli in modo mirato ed efficace anche i polpacci e gli avambracci, è consigliabile optare per la versione lunga del capo compressivo. Se fa caldo o se si desidera una maggiore libertà di movimento, è possibile optare per la versione corta.


9. Devo fare particolare attenzione quando indosso magliette compressive e leggings compressivi della linea Bauerfeind Sports?
Sì, per questo abbiamo predisposto una guida dettagliata che spiega come indossare al meglio i nostri capi tecnici Compression Wear. Infatti i nostri articoli compressivi per lo sport sono uno strumento di allenamento altamente performante che non ci si “mette” semplicemente addosso come un paio di mutande o di calzini, ma si indossa, quasi come un’armatura.
10. Qual è la differenza rispetto ai pantaloni da corsa o alle magliette in tessuto tecnico?
A differenza dei comuni pantaloni da corsa, i nostri leggings a compressione offrono un’azione di compressione accuratamente misurata e testata, che risulta più intensa in prossimità degli arti per poi decrescere progressivamente verso il centro del corpo. Questa differenza vale anche per le magliette in tessuto tecnico. Grazie al tessuto 3D Power Dots e alla tecnologia Targeted Compression, i prodotti Compression Wear di Bauerfeind Sports agiscono in maniera specifica sulla muscolatura, migliorando anche la coordinazione e la propriocezione. Inoltre la Climate Zone Technology rende questi capi traspirabili e confortevoli.
Compression Wear: conclusioni
La linea Bauerfeind Sports Compression Wear è per noi una novità di prodotto molto interessante. Non si limita a una disciplina sportiva o a un ambito di utilizzo specifico, ma nasce con lo scopo di incrementare il tuo potenziale prestazionale e di sostenerti durante la performance qualunque sia l’attività fisica che stai svolgendo. I nostri capi sportivi a compressione sono molto più di semplici pantaloncini da corsa o maglie in tessuto tecnico: sono uno strumento di allenamento pensato per aiutarti a migliorare le tue prestazioni.