Una giocatrice di pallavolo in abbigliamento sportivo blu esegue un movimento difensivo sul campo. Indossa un tutore per ginocchio blu-verde sulla gamba destra.

Pallavolo

Dolori mentre giochi a pallavolo?

Ecco da cosa derivano e cosa può aiutarti

Alzate, schiacciate, bagher... e ogni tanto percepisci dei dolori? Purtroppo, nella pallavolo, infortuni più o meno gravi fanno parte del gioco, esattamente come la rete e la palla. Tuttavia questi inconvenienti minano non soltanto il piacere di giocare e lo spirito di squadra, ma possono anche inficiare le prestazioni in campo. Ma non c’è motivo di preoccuparsi! Analizziamo nel dettaglio da dove provengono questi dolori e che cosa puoi fare per evitarli.

Sports Ankle Support
Colore: rivera | Taglia: XL | Lato: Destra

69,90 €*
Sports Back Support
Colore: rivera | Taglia: L

149,90 €*
Sports Compression Ankle Support
Colore: black | Taglia: L

34,90 €*
Sports Compression Elbow Support
Colore: rivera | Taglia: L

34,90 €*
Sports Compression Sleeves Arm
Colore: rivera | Taglia: M | Lunghezza: xlong

44,90 €*
Sports Compression Sleeves Lower Leg
Colore: pink | Taglia: S | Lunghezza: xlong

39,90 €*
Sports Compression Sleeves Upper Leg
Colore: white | Taglia: XL | Lunghezza: long

49,90 €*
Sports Elbow Support
Colore: pink | Taglia: XS

78,90 €*
Sports Knee Support
Colore: black | Taglia: L

89,00 €*

Gli infortuni più frequenti nella pallavolo

Nella pallavolo, il tuo corpo viene fortemente sollecitato, talvolta anche al di là dei suoi limiti. Spesso i disturbi di chi pratica questo sport sono riconducibili a infortuni. Alcuni studi indicano le lesioni alla caviglia e alla relativa articolazione come i traumi acuti più frequenti nella pallavolo, con una percentuale del 30-45%. Le lesioni del ginocchio (riguardanti il tendine rotuleo, il menisco e i legamenti) si collocano, secondo gli studi, al secondo posto e vengono spesso causati da sollecitazioni eccessive. Complessivamente, il 20-30% di tutti gli infortuni colpisce il ginocchio. Altre parti del corpo soggette a lesioni durante la pallavolo sono le spalle, le dita e la schiena.1;2;3

Perché si verificano questi infortuni?

Le cause di dolori e lesioni sono molteplici e possono addirittura rafforzarsi a vicenda. Le più comuni sono:

  • Riscaldamento e stretching insufficienti
  • Tecniche di salto, tiro e atterraggio errate
  • Squilibri muscolari e debolezza in gruppi muscolari rilevanti
  • Sovraccarico dovuto ad allenamenti troppo intensi o recupero insufficiente

Come puoi proteggerti dagli infortuni?

Gli infortuni nella pallavolo non sono certo una novità, ma con la giusta preparazione ed equipaggiamento puoi prevenirli. A partire dagli anni ‘70, diversi studi hanno dimostrato che ausili esterni come ginocchiere, tutori e taping possono ridurre sensibilmente il rischio di lesioni (soprattutto il rischio di distorsioni). Queste misure possono essere utili anche se hai già subito un infortunio, perché accelerano il processo di guarigione, come ha evidenziato un ulteriore studio sulle strategie di terapia funzionali relative alla caviglia.4; 5; 6

Altre cause di dolore durante il gioco della pallavolo

Non tutti i disturbi sono causati da infortuni. Ci sono altri fattori che svolgono un ruolo determinante nell’insorgenza di dolore per chi gioca a pallavolo:

  • Crampi muscolari: sollecitazioni intense provocano un eccessivo affaticamento muscolare.
  • Contratture croniche e trigger point: spesso nella zona delle spalle, della nuca e della schiena.
  • Fattori psichici, come lo stress: possono provocare tensioni muscolari e un calo della concentrazione.

I consigli degli esperti: che cosa puoi fare per combattere dolori e infortuni?

La buona notizia: con la giusta preparazione ed equipaggiamento, puoi evitare gli infortuni nella pallavolo e ridurre il dolore. Ecco i nostri migliori consigli:

  • Tutori per la caviglia: possono notevolmente ridurre il rischio di distorsioni, sia a livello preventivo sia evitando ricadute dopo un infortunio.2
  • Tutore con sistema di taping: unisce le funzioni di un tutore e del taping.
  • Ginocchiere e tutori per il ginocchio: stabilizzano il ginocchio e riducono le sollecitazioni, come ad esempio Bauerfeind Sports Knee Support o Compression Knee Support.
  • Stabilità del busto: ad esempio con l’aiuto di Bauerfeind Sports Back Support.
  • Esercizi di riscaldamento e allungamento: prepara il corpo con esercizi dinamici, come jumping jack, movimenti circolari delle braccia e oscillazioni delle anche.
  • Esercizi di potenziamento muscolare: potenzia in modo mirato la muscolatura del busto, delle gambe e delle spalle. Esercizi come plank, squat o camminata sul muro fino alla verticale possono evitare le sollecitazioni eccessive.
  • La tecnica giusta: lavora sulla tua tecnica di salto, tiro e atterraggio per evitare movimenti scorretti.
  • Rigenerazione: concedi al tuo corpo le giuste pause, cerca di dormire bene e di seguire un’alimentazione equilibrata e ricca di proteine.
  • Training mentale: la concentrazione e la mindfulness non rinforzano soltanto il tuo benessere mentale ma riducono anche lo stress e il rischio di infortuni.

Conclusione: Giocare a pallavolo restando in forma e senza dolori

La pallavolo è uno sport di squadra dinamico, che richiede un impegno sia fisico che mentale. Tuttavia, con la giusta preparazione ed equipaggiamento, puoi evitare gli infortuni e giocare divertendoti. Puoi usare ad esempio tutori per il ginocchio e la caviglia, eseguire esercizi prima e dopo l’allenamento o la partita, ma anche lavorare per affinare la tecnica. Inizia adesso ad allenarti a pallavolo in modo sicuro e cerca sul nostro e-shop i prodotti più adatti a te!

I nostri prodotti per la pallavolo per tanta energia e stabilità

Sports Ankle Support
La cavigliera sportiva esercita un effetto di stabilizzazione mediante una piacevole azione di compressione. L'innovativa cinghia taping viene avvolta intorno al piede formando una sorta di otto, può essere fissata in base alle esigenze ed è durevole come un vero e proprio taping per la pratica sportiva. Durante il movimento il tessuto a maglia massaggia i tessuti. L’ansa creata dalla cinghia esercita inoltre un’ulteriore azione di pressione mirata, favorendo la circolazione sanguigna e ottimizzando il metabolismo. La doppia stimolazione della cavigliera attiva un feedback positivo a livello di motricità sensoriale: l’apparato legamentoso viene scaricato e la muscolatura di stabilizzazione entra in azione in modo più rapido, con un miglioramento a lungo termine della coordinazione articolare. Si crea così un’efficace azione di contrasto contro le torsioni laterali. I dolori da sovraccarico si attenuano più rapidamente e si evitano dannose posizioni scorrette. Il tessuto a maglia del tutore sportivo Sports Ankle Support ricorda una rete fine a maglie traspiranti ed è composto da materiale traspirante e robusto. Questo rende il tutore particolarmente leggero, comodo e pratico durante la pratica sportiva. Il design anatomico e la cinghia taping garantiscono un posizionamento sicuro per tutta la durata dell'attività, a garanzia della tua massima libertà di movimento.

69,90 €*
Sports Back Support
Ideale per chi si allena in palestra, per chi pratica bodybuilding e per chi fa crossfit. La fascia avvolge comodamente il busto e aiuta a mantenere la schiena dritta. Durante il movimento, massaggia il tessuto su un'ampia superficie. Nella parte posteriore è incorporato uno speciale elemento funzionale, un cuscinetto di forma anatomica con nodi che intensifica l'effetto massaggiante. I nodi ruotano leggermente durante il movimento e hanno un effetto mirato sui punti trigger. Il massaggio stimolante ha un effetto positivo sul sistema sensomotorio: si attivano i muscoli stabilizzatori del tronco, si armonizza il controllo muscolare e si migliora di conseguenza la postura. In questo modo si contrastano efficacemente le tensioni e i movimenti scorretti che possono provocare lesioni. I dolori da sovraffaticamento si attenuano più rapidamente, il che impedisce di assumere posture dannose. Il tessuto della fascia sportiva assomiglia a una sottile rete di maglie ariose ed è realizzato in materiale traspirante e resistente. Questo rende Sports Back Support particolarmente leggera, comoda da indossare e pratica per lo sport. La forma anatomica con chiusura addominale piatta assicura una vestibilità sicura con la massima libertà di movimento.

149,90 €*
Sports Knee Support
Tutore sportivo per il ginocchio, Sports Knee Support fascia l’articolazione e circonda la rotula grazie ad una pelotta di forma anatomica, uno speciale elemento funzionale che assorbe e devia i picchi di pressione. Quando il ginocchio si muove, le pelotte e il tessuto esercitano un’azione combinata massaggiando i tessuti connettivi e i muscoli. Due punti di pressione e le espansioni laterali garantiscono l’azione di stimolazione mirata. Questi stimoli favoriscono il metabolismo e attivano un feedback positivo per la motricità sensoriale: la muscolatura di stabilizzazione viene azionata in modo più rapido con un conseguente miglioramento della coordinazione articolare. Ciò contrasta in modo efficace lo stress e il rischio di infortuni. Grazie alla ginocchiera sportiva Sports Knee Support i dolori da sovraccarico si attenuano più rapidamente, evitando così l’assunzione di posizioni scorrette dannose. Il tessuto è composto da materiale altamente innovativo, traspirante e robusto. Questo rende la ginocchiera particolarmente leggera e comoda durante la pratica sportiva. Il design anatomico e le zone di aderenza garantiscono il corretto posizionamento e massima libertà di movimento.

89,00 €*
Sports Compression Ankle Support
Tutore compressivo per la caviglia senza cuciture Il tutore sportivo a compressione per la caviglia Sports Compression Ankle Support migliora il controllo dell'articolazione grazie al tessuto compressivo senza cuciture. Ciò consente un migliore controllo dei movimenti del piede e riduce al minimo il rischio di infortuni. Il nostro tutore sportivo per caviglia favorisce inoltre la circolazione sanguigna nel tessuto circostante e attiva i muscoli stabilizzatori del piede, migliorando la coordinazione articolare. Tessuto in microfibra per comfort e traspirabilità ottimali Il tutore compressivo per la caviglia Sports Compression Ankle Support è estremamente comodo da indossare: il tessuto in microfibra high-tech è traspirante e termoregolatore. Il tutore sportivo presenta inoltre una zona comfort a compressione ridotta in corrispondenza del collo del piede, per proteggere questa zona particolarmente sensibile. Sports Compression Ankle Support è un tutore compressivo per caviglia leggero e ideale per lo sport. Il design anatomico del tutore garantisce una vestibilità ottimale e la massima libertà di movimento, senza la costrizione di fastidiose cuciture.

34,90 €*

Riferimenti:

1 Bahr, R., & Reeser, J. C. (2003). Injuries among world-class professional beach volleyball players. The American Journal of Sports Medicine, 31(1), 119–125. 

2 Reeser, J. C., Verhagen, E., Briner, W. W., Askeland, T. I., & Bahr, R. (2006). Strategies for the prevention of volleyball related injuries. British Journal of Sports Medicine, 40(7), 594–600. 

3 Chang, C. et al. (2014). Analysis of NCAA Injury Surveillance Data for Volleyball. Journal of Athletic Training (Datenbank-Auswertung). 

4 Garrick, J. G., & Requa, R. K. (1973). Role of external support in the prevention of ankle sprains. Medicine & Science in Sports, 5(3), 200–203. 

5 Lin, C. F., Huang, C. H., Huang, S. F., Tsai, W. C., Lee, P. Y., & Jan, M. H. (2008). The effect of wearing a knee brace or patellar taping on the performance of healthy female volleyball players. Journal of Science and Medicine in Sport, 11(6), 444–451. 

6 Kerkhoffs, G. M. M. J., Struijs, P. A. A., Marti, R. K., Blankevoort, L., Assendelft, W. J. J., & van Dijk, C. N. (2002). Different functional treatment strategies for acute lateral ankle ligament injuries in adults. Cochrane Database of Systematic Reviews, (3), CD002938.