For your personal best 

Salite ripide, curve ghiacciate e ancora più potenza: lo sci alpino richiede qualcosa in più, a te e alla tua attrezzatura. Oltre ai salti di vari metri, alle curve e alle fasi di scivolata, è soprattutto la velocità a rendere questo sport invernale così emozionante. Quanto più impressionante è la velocità, maggiore è il rischio per la tua salute: gli atleti di massimo livello raggiungono velocità di 150 km/h. Per avere successo in pista, devi essere in possesso di un’ottima tecnica sciistica, di tanta forza e dell’attrezzatura adatta. Scopri adesso perché l’attrezzatura da sci è così importante e come i prodotti Bauerfeind possono aiutarti a raggiungere le tue migliori prestazioni.


Perché l’attrezzatura da sci è importante?

Il materiale oggi ha raggiunto un grado di perfezione mai visto prima. Gli sci permettono anche agli sciatori amatoriali di raggiungere velocità pazzesche, che portano il corpo al limite. Alcuni medici dello sport sono dell’opinione che i discesisti oggi si sentano troppo sicuri, grazie al caschetto e alla protezione per la schiena, e quindi si sopravvalutino. La tecnica carving ha portato ad esempio negli ultimi anni a un forte aumento degli infortuni al ginocchio. Ti presentiamo l’attrezzatura da sci da avere assolutamente per tutelare la salute e aumentare le prestazioni. 
Ma prima ancora un’avvertenza: per evitare infortuni e crampi muscolari, la classica ginnastica presciistica resta sempre, nonostante il materiale top delle attrezzature, un fattore importante di preparazione alla stagione. L’apparato muscolare e legamentoso deve essere preparato agli sforzi che l’attendono. Con la giusta attrezzatura da sci e il supporto dei prodotti Bauerfeind Sport, potrai portare la tua potenza in pista.

Di che cosa c’è bisogno per sciare?

L’attrezzatura da sci è fondamentale per il comfort, la sicurezza e il divertimento in pista. Il tuo abbigliamento da sci deve essere bello caldo, garantirti la massima libertà di movimento, aumentare la visibilità in pista ed essere traspirante. Il principio della cipolla funziona a meraviglia: l’intimo da sci è il primo strato, seguito da abbigliamento traspirante, per concludere con pantaloni e giacca da sci impermeabili.

Il casco da sci, assolutamente obbligatorio

In caso di caduta o collisione con un altro sciatore, il casco da sci appartiene oggi all’attrezzatura standard. Quello per lo sci alpino è ultra leggero, dalla forma ergonomica e aerodinamicamente ottimizzato per le discese ad alta velocità. Tali caschi da sci sono conformi alle norme FIS e alla norma EN 1077 A. Circa il dieci per cento degli infortuni dovuti allo sci riguardano la testa. Molte commozioni cerebrali e traumi sono la conseguenza di cadute o collisioni in cui lo sciatore o la sciatrice non indossavano il casco. Gravi danni alla testa, come la frattura del cranio, avvengono quasi sempre in caso di collisione di sciatori senza casco.

La maschera da sci: ricorda che il casco e la maschera formano un tutt’uno

In discese superveloci tutto dipende dalla tua capacità di reazione: ogni frazione di secondo conta. Una perfetta visibilità è quindi un requisito fondamentale per il successo in pista e per la tua sicurezza. Casco e maschera devono formare un tutt’uno. Quando vai in negozio ad acquistare la maschera da sci, porta con te il casco. Una lente sferica ti offre un campo visivo ampio. Nei modelli con lenti intercambiabili, puoi scegliere il livello di luminosità adatto a ogni condizione atmosferica. Ancora meglio sono le lenti auto oscuranti, che si adattano automaticamente alle condizioni della luce.

Gli scarponi da sci: trova la taglia giusta per te

Gli scarponi da sci sono l’elemento di giunzione tra lo sciatore e gli sci. L’errore più frequente: comprare scarponi troppo grandi. Il problema: uno scarpone troppo grande non garantisce stabilità. Per la perfetta applicazione della tecnica e una prestazione sportiva, lo scarpone deve essere “diretto” e trasmettere i movimenti del piede 1:1. La scarpa interna non dovrebbe essere troppo spessa e il guscio dovrebbe trovarsi quanto più vicino al piede. Poiché alcuni sciatori potrebbero percepire uno scarpone troppo aderente come scomodo, ognuno deve trovare il proprio personale compromesso tra comfort e funzionalità.

Che cosa può fare Bauerfeind per te? Prodotti per maggiore potenza e controllo

Il rischio e la gravità degli infortuni sulla pista da sci possono essere ridotti. Eseguire un riscaldamento corretto dovrebbe essere scontato. E, insieme ai classici dell’attrezzatura, i prodotti Bauerfeind ti aiutano a evitare infortuni e crampi muscolari e a raggiungere le massime prestazioni. Nello sci, ascoltare i consigli è utile ad avere più potenza e meno infortuni.

Il ginocchio: migliorare il controllo del movimento con Bauerfeind Sports Knee Support

L’infortunio più frequente nello sci è quello del ginocchio. Circa un terzo di tutti gli infortuni di una stagione sciistica riguarda l’articolazione del ginocchio. Particolarmente frequente è la lesione del crociato anteriore durante la caduta o il tentativo di evitare una caduta. Che cosa succede? La parte superiore della gamba e quella inferiore ruotano in senso opposto l’una all’altra. Ciò può causare anche gravi danni muscolari. Per avere una maggiore stabilità nel ginocchio durante lo sport, puoi indossare Bauerfeind Sports Knee Support. Sports Knee Support migliora il controllo del movimento del ginocchio grazie a una leggera compressione e protegge dai sovraccarichi. Considera questo prodotto parte della tua attrezzatura da sci.

Sostenere la schiena con Bauerfeind Sports Back Support

Il tutore sportivo di sostegno per la tua schiena massaggia e stimola muscoli e fasce. Con Bauerfeind Back Support proteggi il tuo corpo dai sovraccarichi e dal dolore alla schiena. Scopri adesso come Bauerfeind Sports Back Support migliora la muscolatura della tua schiena e la tua postura.

Muscolatura della coscia: migliorare l’apporto di ossigeno con Bauerfeind Sports Compression Sleeves Upper Leg

Traspiranti e con effetto termoregolatore: Bauerfeind Upper Leg Sleeves rinforzano la muscolatura della coscia per darti più potenza. La compressione dosata stimola la circolazione, con un maggiore apporto di ossigeno alla muscolatura. Scopri di più sui vantaggi di Bauerfeind Sports Compression Sleeves Upper Leg per muscoli più potenti e per una maggiore protezione da infortuni e crampi muscolari.

Compressione della muscolatura del polpaccio con Ski Compression Socks

Dai la giusta compressione ai muscoli dei tuoi polpacci per disporre di maggiori riserve di energia disponibili su discese lunghe con i nostri Ski Performance Compression Socks e Ski Ultralight Compression Socks. Sulla nostra pagina ti spieghiamo in breve quale ruolo svolgono i nostri Targeted Compression Zones e perché i nostri calzini da sci sono particolarmente comodi da indossare.

Prodotti Bauerfeind per la tua attrezzatura da sci 

Completa la tua attrezzatura per una protezione ottimale e maggiori prestazioni