Chi non conosce quella sensazione a metà tra spossatezza e malinconia tipica del periodo autunnale, quando le foglie ormai brune si staccano dagli alberi e la pioggia scorre sui vetri delle finestre?
Per chi corre, sia a livello amatoriale che agonistico, l’autunno è sempre un periodo un po’ strano.
Da una parte ci si sente in dovere di “fare qualcosa per tenersi in forma”, dall’altra parte l’innata pigrizia che alberga in tutti noi si fa sentire ancora di più con il grigiore, la pioggerellina e le temperature più fredde rispetto alla primavera e all’estate.
Ma correre in autunno può essere un’esperienza altrettanto piacevole, a condizione di avere l’abbigliamento (e l'atteggiamento) appropriato.
È SOLO QUESTIONE DI PREPARARSI IN MODO GIUSTO...
Una cosa è certa: per correre in autunno non bastano più una maglietta leggera e un paio di pantaloncini da corsa attillati.
L’abbigliamento da running per l’autunno dovrebbe essere composto dai seguenti elementi:
Scarpe da corsa di buona qualità
Anche se non vuoi spendere troppo, non puoi non investire in un paio di scarpe da corsa di buona qualità.
Fidati, ne vale la pena!
La giusta vestibilità, nonché un sostegno e un’ammortizzazione ottimali ti ripagheranno presto dei soldi spesi.
Inoltre, un paio di scarpe di marca di buona qualità dureranno più a lungo.
Importante:
se corri spesso nel bosco o nella natura, scegli delle scarpe impermeabili e con un battistrada più resistente.
Plantari per lo sport
L’ideale sarebbe utilizzare una scarpa da corsa di buona qualità in abbinamento ad un plantare per lo sport adatto.
I plantari sportivi per la corsa Bauerfeind Sports Run Performance Insoles, con la loro speciale tecnologia Weightflex®, guidano il piede e garantiscono un appoggio sicuro e morbido durante il jogging.
Così potrai correre meglio e più a lungo, senza alcun fastidio.
Maglietta, giacca e pantaloni da corsa
Qui la stagione c’entra poco: in autunno come in estate, per correre bene è fondamentale indossare abbigliamento da running in tessuto tecnico funzionale.
Il tuo abbigliamento per il running in autunno dovrà essere traspirante e garantire una rapida dispersione del sudore con una termoregolazione ottimale:
in questo modo avvertirai meno il freddo.
Quando la temperatura scende sotto lo zero, è utile vestirsi “a cipolla”, indossando più strati di indumenti uno sopra l’altro.
Una buona giacca da corsa impermeabile e anti-vento ti permetterà di far fronte a qualsiasi temporale autunnale.
Attenzione:
meglio non indossare capi troppo pesanti, altrimenti il calore non avrà modo di disperdersi!
Berretto, guanti e altri accessori
Anche se attraverso la testa viene disperso molto meno calore di quanto si sia creduto per lungo tempo, quando fa freddo, berretto e guanti sono d’obbligo per chi corre!
E se fa molto freddo, indossa anche una sciarpa che copra bocca e naso per proteggere i bronchi dall’aria gelida.
Una soluzione intelligente per chi soffre particolarmente il freddo:
le fasce compressive sportive Compression Sleeves aderiscono perfettamente alla pelle e, grazie alla loro azione di compressione, favoriscono l’ossigenazione e la circolazione sanguigna, contribuendo così a migliorare le prestazioni.
Calze da corsa
Le calze giuste completano il tuo abbigliamento da running in autunno, insieme a scarpe e plantari.
Anche se è autunno e fa più freddo, non è lo spessore delle calze ciò che conta, ma la loro traspirabilità.
L’azione di compressione consente inoltre di prevenire dolori muscolari e crampi e quindi di correre più a lungo.
Le nostre calze da running a compressione Run Performance Compression Socks hanno proprio queste caratteristiche.